Carta dei servizi e standard di qualità
Carta dei Servizi:
- risponde all’esigenza di fissare principi e regole nel rapporto tra l’amministrazione e i cittadini;
- è l’atto con cui il Museo si presenta al pubblico attraverso una sintetica descrizione della propria identità e missione, delle funzioni e delle attività che svolge;
- individua i servizi, le forme e i modi attraverso i quali gli utenti possono accedervi.
- svolge la duplice funzione di carta di presentazione del museo e di carta dei diritti degli utenti;
- è uno strumento di comunicazione e informazione che permette agli utenti di conoscere i servizi offerti, le modalità e gli standard promessi, di verificare che gli impegni assunti siano rispettati, di esprimere le proprie valutazioni anche attraverso forme di reclamo.
CARTE DEI SERVIZI 2024:
- Museo e Parco archeologico nazionale di Locri Epizefiri
- Museo e Parco archeologico di Bova Marina
- Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium – Borgia
- Museo e Parco archeologico dell’Antica Kaulonia – Monasterace
- Museo archeologico nazionale “Vito Capialbi” – Vibo Valentia
- Museo nazionale di Mileto
- Museo Archeologico Metauros – Gioia Tauro
- Museo archeologico lametino – Lamezia Terme
- La Cattolica di Stilo
- Chiesa di San Francesco d’Assisi – Gerace
- Museo archeologico nazionale di Crotone
- Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna – Crotone
CARTE DEI SERVIZI 2022:
- Museo e Parco archeologico nazionale di Locri
- Museo e Parco archeologico nazionale di “Archeoderi” – Bova Marina
- Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium – Borgia
- Museo e Parco archeologico nazionale dell’Antica Kaulon – Monasterace
- Museo archeologico nazionale “Vito Capialbi” – Vibo Valentia
- Museo statale di Mileto
- Gioia Tauro – Museo Archeologico Metauros
- Museo archeologico lametino – Lamezia Terme
- La Cattolica di Stilo
- Chiesa di San Francesco d’Assisi – Gerace
- Museo archeologico nazionale di Crotone
- Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna – Crotone
- Le Castella – Isola di Capo Rizzuto
- Galleria nazionale di Cosenza