Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Struttura

Qual è il ruolo della Direzione regionale Musei nazionali? Quali sono le sue funzioni? Come è organizzata e quali musei gestisce?

Mission

La Direzione Regionale Musei Nazionali Calabria, organo periferico del Ministero della Cultura, opera sul territorio regionale con l’obiettivo di valorizzare e rendere fruibili i musei, i monumenti e i parchi archeologici statali.

Articolazione della Direzione generale Musei, la Direzione regionale è il punto di connessione tra centro e periferia: opera per favorire il dialogo tra enti statali e locali, tra realtà museali pubbliche e private, per la costruzione del sistema museale regionale.

Lavora per valorizzare e rendere fruibile la ricchezza culturale dei musei statali della propria regione.

Coordina risorse umane, tecnologiche e finanziarie al fine di offrire al pubblico attività culturali ed espositive, servizi di accoglienza ed educativi di qualità.

Sostiene la nascita di reti locali che coinvolgono diversi attori per lo sviluppo di itinerari culturali e la crescita dei territori in cui opera.

Funzioni

    • Cosa fa il Polo museale

      • 01 Guida e coordina i musei statali della regione

        Programma le attività di gestione, valorizzazione, comunicazione e promozione del sistema museale regionale, in stretto contatto con i direttori dei musei che coordina.

      • 02 Valorizza il patrimonio culturale

        Definisce strategie e obiettivi comuni di valorizzazione per la più ampia fruizione del patrimonio culturale e per la creazione di servizi museali integrati.

      • 03 Garantisce standard di qualità dei servizi

        Assicura elevati standard qualitativi nella gestione e comunicazione, nell'innovazione didattica e tecnologica, dei musei di propria competenza.

      • 04 Favorisce accordi di valorizzazione territoriale

        Collabora con enti statali e locali per la definizione di programmi e piani strategici di sviluppo culturale del territorio.

      • 05 Promuove itinerari culturali

        Lavora con gli enti e le istituzioni del territorio per l’integrazione di percorsi di fruizione e servizi in itinerari turistico-culturali.

      • 06 Incoraggia la partecipazione attiva

        Promuove e gestisce progetti di sensibilizzazione e campagne pubbliche di raccolta fondi a sostegno del patrimonio culturale.

      Direttore

      Fabrizio Sudano
      Direttore delegato

      0984 795639

      Scarica il cv

      Staff

  • Musei

    La Direzione Regionale Musei Calabria gestisce e coordina musei, gallerie, parchi archeologici, monumenti e palazzi storici di proprietà statale.

Territorio

IL PATRIMONIO CULTURALE

La Direzione regionale Musei Nazionali Calabria gestisce 11 siti a carattere archeologico, 2 musei di interesse storico-artistico e 3 siti architettonici.

ITINERARI CULTURALI

Consulta la sezione dedicata agli itinerari in Calabria sul portale www.turiscalabria.it

La Direzione regionale Musei

La nascita dei Poli museali è una delle principali novità introdotte nel 2014 con la riforma del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Descrivere il ruolo della Direzione regionale Musei nazionali Calabria per le attività di valorizzazione dei musei statali, la creazione di un sistema museale regionale e il dialogo con altre istituzioni pubbliche e private del territorio.

NORMATIVA E TESTI DI RIFERIMENTO

Nel 2014, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha introdotto grandi novità nell’organizzazione del sistema museale italiano, definendo la missione dei musei e nuove modalità di gestione. Per saperne di più si può consultare la sezione dedicata sul sito della Direzione Generale Musei.

Testi di riferimento a livello internazionale:

Torna sopra