Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Eventi

MUSEO ARCHEOLOGICO METAUROS | Sabato 31 Maggio 2025 | La corsa dei tre mari : Polignano a mare-Gioia Tauro

-MUSEO ARCHEOLOGICO METAUROS-

Si terrà sabato 31 maggio a Gioia Tauro, l’arrivo della storica corsa Polignano – Gioia Tauro, una corsa in bici “eroica” che attraversa il sud Italia, con un occhio di riguardo ai nostri mari e alla nostra cultura.

Il Museo Archeologico Mètauros diretto dall’Arch. Simona Bruni ospiterà sabato 31 maggio dalle ore 12.00 alle ore 16.00 l’arrivo della storica “Corsa dei Tre Mari Polignano – Gioia Tauro”. Una corsa che potremmo definire eroica e che partendo dal magico luogo legato a Domenico Modugno arriverà in Calabria vista Eolie al Museo Archeologico Metauros, per un percorso identitario, culturale e anche collettivo, data la grande valenza sociale delle attività svolte dai ciclisti.

La Storia in Bici è la Pedalata cicloturistica e culturale “POLIGNANO A MARE – GIOIA TAURO denominata “LA CORSA DEI TRE MARI”, è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un certo entusiasmo all’epoca e portò al successo degli interessanti corridori. Si svolgeva tutta nelle Regioni del Sud Italia e lambendo le coste di Adriatico, Ionio e Tirreno prese il nome di “Giro dei tre mari”. La concorrenza del Giro d’Italia (nato una manciata di anni prima e poi interrotto dalla Grande Guerra) e l’evoluzione del calendario internazionale del ciclismo con l’affermazione del Tour de France ne impedirono il prosieguo e l’affermazione definitiva.

Un percorso originale di sette tappe che attraverserà Puglia, Basilicata e Calabria per celebrare una delle canzoni più famose al mondo (a Polignano a Mare), addentrarsi in quel paradiso della natura rappresentato da Pino di Lenne, riscoprire i fasti della Magna Grecia (a Policoro, Metaponto e Sibari), immergersi nella cultura arbëreshë a San Demetrio Corone, ricordare la figura e l’impegno profuso dalla compianta ex Presidente delle Regione Calabria Jole Santelli a Cosenza, appagarsi di bellezza ad Amantea, Tropea, Capo Vaticano e ad ogni borgo della costa degli dei, emozionarsi al monumento dedicato ai ciclisti a Lamezia Terme, raggiungere Gioia Tauro con le sue vestigia antichissime legate alla cultura del mare‼️

Sabato 31 maggio i ciclisti al termine della gara verranno accolti dal Museo Archelogico Metàuros per riscoprire antichissimi reperti, storie e tradizioni!

“Un evento che rappresenta una vetrina importante della Calabria, del suo splendore, delle ricchezze del nostro territorio, erede della storia magnifica della Magna Grecia – dichiara la direttrice Simona Bruni – La collaborazione tra istituzioni, enti e realtà artistiche di altissimo livello è un punto di forza per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale dei musei calabresi, in un rinnovato dialogo tra moderno e classico, mondo classico che continua a ispirare artisti con le sue suggestioni”

La partecipazione alle attività è gratuita, il Museo sarà comunque visitabile. Visite guidate al solo costo del biglietto.

Informazioni Evento:

Data Inizio: Sabato 31 maggio 2025

Data Fine: Sabato 31 maggio 2025

Costo del biglietto: gratuito Prenotazione obbligatoria: drm-cal.metauros@cultura.gov.it / 3358497014

Luogo: Museo archeologico Mètauros c/o Palazzo Baldari, Via Roma 459, 89013 Gioia Tauro (RC)

Orario: 12.00 – 16.00

Telefono: +39 3358497014 E-mail: drm-cal.metauros@cultura.gov.it