Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio – 11 Maggio 2019
Sabato 11 maggio 2019 appuntamento con la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, giunta alla sua nona edizione. La manifestazione è promossa dall’Associazione Italiana Sommelier (Ais), in collaborazione con i Ministeri delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, dei Beni e delle Attività Culturali, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e si svolge in tutt’Italia in luoghi, edifici e siti archeologici di grande rilevanza scelti in base a un preciso legame con il mondo del vino e dell’olio. Una fitta serie di incontri, convegni, dibattiti, visite guidate e degustazioni attorno al tema del vino e dell’olio extravergine díoliva e sullo straordinario patrimonio culturale che questi due prodotti rappresentano per il nostro paese.
Per la Calabria la “location” prescelta è il Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium a Roccelletta di Borgia (CZ), un sito tra i più importanti e belli della regione, immerso in un uliveto secolare e tappa imprescindibile di un tour archeologico in Calabria.
Questo il programma della Giornata:
ore 9 Vino e Olio come indicatori produttivi: visita dell’area archeologica del Parco Scolacium, del Museo e del Frantoio
ore 11 Convegno “Il Turismo enogastronomico”
Saluti:
Maria Rosaria Romano, presidente Associazione Italiana Sommelier Calabria
Elisa Nisticò, referente Museo e Parco archeologico nazionale Scolacium
Interventi:
Rosario Branda, direttore Unindustria Calabria su “Cibo,vino e olio: marcatori d’identità territoriale”
Antonio Andreoli, formatore e consulente di strategie digitali su “Il turismo enogastronomico nell’era digitale”
Brunella Brusco, tour operator Le Vie della Perla su ” Turismo enogastronomico. Esperienze e conoscenza del territorio”
Simone Cambrea, guida turistica e docente di Storia dell’Arte su “Enoturismo e formazione per le guide turistiche”
Antony Rizzitano, funzionario ICQRF (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari) Italia meridionale su “L’attività dell’ICQRF nella lotta alla contraffazione”
Modera i lavori Gianfranco Manfredi, giornalista e vice presidente Associazione Italiana Sommelier Calabria
ore 12,00 – 13,30 Banchi d’assaggio dei vini e degli extravergini del territorio
Vi aspettiamo!