Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Notizie / Eventi

MUSEO ARCHEOLOGICO LAMETINO | Domenica 5 Ottobre 2025 | Domenica al Museo | Programma dell’Evento all’interno

EVENTO MUSEO ARCHEOLOGICO LAMETINO

SPETTACOLO TEATRO RAGAZZI PER FAMIGLIE “ALBERI”

Domenica 5 ottobre 2025 arriva il teatro nelle sale del Museo Archeologico Lametino.

Il Museo Archeologico Lametino – DRMN Calabria in collaborazione con Teatrop Società coop. Sociale propone uno spettacolo adatto per le famiglie dal titolo “Alberi” con Nadia Casamassima e Greta Belometti. La rappresentazione teatrale rientra nel cartellone di “Che spettacolo! Rassegna di teatro ragazzi per famiglie” ed è a cura di Teatrop, co-prodotto da IAC – Centro Arti Integrate e Teatrop, con la regia di Andrea Santantonio e la supervisione artistica Pierpaolo Bonaccurso.

Sono previsti due spettacoli: il primo alle 16.30, il secondo alle 18.30. La durata della rappresentazione è di cinquanta minuti.

Il prezzo d’ingresso al Museo, in virtù della iniziativa Domenica al Museo, valida ogni prima domenica del mese, è gratuito. Il prezzo dello spettacolo è pari a 8 euro.

Sarà possibile visitare la collezione del Museo Archeologico Lametino per tutta la giornata, dalle 9 fino alle 19.

Per prenotazioni telefonare al 3351732323 o scrivere a drm-cal.lametino@cultura.gov.it.

Lo spettacolo

La storia di Quercia, Melo, Ulivo, Abete e altri alberi monumentali, riuniti in assemblea plenaria per decidere come risolvere un grave problema che li affligge: il comportamento dell’umano. Gli alberi comunicano dal luogo dove vivono, a volte da distanze lontanissime, grazie ad un

intricatissimo sistema di radici.

Durante una passeggiata nel bosco, due ragazze inciampano in una voce proveniente da un tronco

cavo, un evento eccezionale, solo orecchie attente possono ascoltare.

Il giudizio degli alberi sugli umani è rispettoso ma anche severo, la decisione sul da farsi non è delle

più facili e il confronto raggiunge il culmine quando il Pino Loricato e la Quercia Sughera proporranno una soluzione abbastanza estrema: far soffrire l’umano, almeno un pochino.

A quel punto la decisione sembra presa, quando il giovane Olmo, un albero di un cortile di una scuola chiede la parola e racconta di una possibile amicizia con l’essere umano. Le due ragazze in preda alle vertigini per le parole sentite, escono dal bosco e proveranno a coinvolgere gli spettatori in un’assemblea improvvisata per trovare un modo per far cambiare idea

agli alberi.

I dettagli del programma

DOMENICA 5 OTTOBRE 2025

Ore 16.30 e 18.30

Complesso Monumentale di San Domenico – Museo Archeologico Lametino

SPETTACOLO TEATRALE PER LE FAMIGLIE “ALBERI”