MUSEO ARCHEOLOGICO METAUROS | “Maggio dei Libri” Domenica 4 Maggio 2025 Ore 10.00 – Mercoledì 7 maggio 2025 Ore 17.30
MUSEO ARCHEOLOGICO METAUROS-
MAGGIO DEI LIBRI
Ritorna anche quest’anno il MAGGIO DEI LIBRI, la campagna nazionale promossa dal CEPELL per la diffusione della lettura
Anche quest’anno il Museo Archeologico Mètauros sarà protagonista del Maggio dei Libri, la campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, che avrà come tema dell’edizione 2025 il concetto di Intelleg(g)o.
Diversi gli appuntamenti previsti sul territorio nazionale e che coinvolgono enti locali, istituti scolastici, biblioteche e luoghi della cultura.
Nell’ottica della collaborazione istituzionale e della diffusione della cultura sul territorio come risposta ai bisogni anche sociali, anche il Museo ospiterà alcune iniziative.
In particolare, domenica 4 maggio verrà presentato il libro di Barbara Sidoti “Il meraviglioso viaggio di Karol”, una riflessione su amore e fiducia nella vita di fronte alle sfide più difficili.
Mercoledì 7 maggio sarà presentato al Museo il libro dal titolo “Giornalisti Robot. L’IA generativa e il futuro dell’informazione”, scritto da Domenico Talia. Una presentazione a cura di LAB Donne.
Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Tutti possono contribuire organizzando iniziative che si svolgano fra il 23 aprile e il 31 maggio e registrandole nella banca dati della campagna, su questo sito.
Nella sua missione, Il Maggio dei Libri coinvolge in modo capillare enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati. In Italia ma non solo: ogni anno, infatti, la campagna varca i confini nazionali unendo nella comune passione per la lettura diverse realtà, come le scuole italiane all’estero.
La partecipazione alle attività è gratuita, il Museo sarà comunque visitabile con visite guidate al solo costo del biglietto
Informazioni Evento
Domenica 4 maggio ore 10.00
Mercoledì 7 maggio ore 17.30
Costo del biglietto: gratuito
Posti disponibili: gruppo massimo di 80 posti
Luogo: Museo archeologico Mètauros c/o Palazzo Baldari, Via Roma 459, 89013 Gioia Tauro (RC)
Telefono: +39 3358497014
E-mail: drm-cal.metauros@cultura.gov.it