MUSEO NAZIONALE DI MILETO | Giornate Europee del Patrimonio: 27 Settembre 2025- 28 Settembre 2025 | “Architetture: l’arte di costruire” | All’interno il programma completo e Orari
Museo Nazionale di Mileto
Giornate europee del patrimonio 27-28 settembre 2025
“Architetture: l’arte di costruire”
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (27 e 28 settembre) il tema scelto per quest’anno è “Architetture: l’arte di costruire”, la declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”.
Legandosi all’invito europeo a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, in occasione dei 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975, il Museo di Mileto partecipa con un tema legato al riuso in architettura:
C’era una volta ……dagli spolia: la Città moderna
Sabato sera (a partire dalle 21,00) e domenica mattina (alle 10,30) il Museo organizza due incontri dal tema volto a promuovere e ad approfondire la conoscenza del patrimonio culturale. Gli incontri, a ingresso gratuito, si svolgeranno al Museo e avranno come tema il reimpiego dei materiali edilizi: sabato sera si tratterà del riuso dei materiali della città antica verso la costruzione della nuova Mileto, cui seguirà una passeggiata nella città fondata dopo il terremoto del 1783, in una sorta di percorso esperenziale volto alla scoperta dei materiali reimpiegati provenienti dalla vecchia città per riscoprire il piacere di condividere un’esperienza collettiva.
Domenica mattina si presenteranno delle esemplificazioni sul riutilizzo dei materiali provenienti dalla vecchia Mileto nelle ricostruzioni degli altri centri del territorio.
In questa occasione sarà presentato, inoltre, il calendario degli appuntamenti autunnali e invernali che il Museo propone con cadenza mensile, partendo dall’occasione offerta dalle GEP per riscoprire l’architettura come “espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità”. Gli incontri saranno incentrati sulla tematica “Architetture: l’arte di costruire” e toccheranno diversi argomenti: dalle architetture fittizie a quelle rurali; dagli edifici di fango all’architettura antisismica borbonica, dal recupero e conservazione all’archeologia dell’architettura.
La partecipazione agli eventi è gratuita. Il Museo sarà comunque visitabile dalle 14,00 alle 20,00 e domenica dalle 8,00 alle 14,00, al solo costo del biglietto d’ingresso, a meno delle gratuità e riduzioni previste dal DM 11/12/1997, n. 507.
Visite guidate al solo costo del biglietto
Informazioni Evento (27 e 28 settembre)
Data Inizio: sabato 27 settembre 2025 ore 21,00
Data Fine: sabato 27 settembre 2025 ore 24,00
Data Inizio: domenica 28 settembre 2025 ore 10,30
Data Fine: domenica 28 settembre 2025 ore 12,30
Costo del biglietto: gratuito
Ingresso libero
Luogo: Museo Nazionale di Mileto, Via Episcopio, 89852 Mileto (VV)
Orario: 21,00-24,00 (sabato); 10,30-12,30 (domenica), aperto a tutti
Telefono: +39 0963 337680
E-mail: drm-cal.mileto@cultura.gov.it
